Come scegliere l’hosting per un sito web

Server room interior in datacenter. 3D Render

Introduzione

La scelta di un hosting web per il tuo sito web può sembrare un compito arduo, soprattutto se sei nuovo nel campo. L’ultima cosa che vuoi è spendere tempo ed energia per configurare il tuo sito solo per fallire a causa di un hosting scadente. Fortunatamente, ci sono molti modi per assicurarsi che ciò non accada. In questa guida tratteremo come scegliere l’hosting giusto per il tuo sito e perché è molto più importante di quanto tu possa pensare!

Ottieni un buon hosting per il tuo sito web

Ogni host web non è uguale. Alcuni avranno tempi di attività migliori, tempi di caricamento più rapidi e un’assistenza clienti più affidabile rispetto ad altri. È essenziale scegliere un host affidabile che possa aiutarti a far funzionare rapidamente il tuo sito Web e anche a mantenerlo!

Cose da considerare quando si sceglie una società di hosting

Scegli una buona società di hosting. Esistono molti tipi diversi di host web là fuori, ognuno con i propri punti di forza e di debolezza unici. Alcuni sono specializzati nella fornitura di hosting per siti ad alto traffico, mentre altri si concentrano su prezzi bassi o opzioni economiche per le piccole imprese. Ad esempio, Bluehost è uno degli host condivisi più popolari del settore perché offre un ottimo rapporto qualità-prezzo a un prezzo accessibile ($ 4 al mese o meno). Se il costo è la tua preoccupazione principale, piani condivisi come questi potrebbero essere perfetti per le tue esigenze!

Scegli un buon piano di hosting. Ogni tipo di piano ha il proprio set di funzionalità disponibili, inclusi i limiti di larghezza di banda (che limitano la quantità di dati che puoi utilizzare ogni mese), le posizioni dei server (dove risiede geograficamente il tuo sito) e opzioni più avanzate come i certificati SSL (che proteggono i dati sensibili come il credito numeri di carta). Assicurati che qualunque piano tu scelga soddisfi tutte le tue esigenze prima di iscriverti, però, non vuoi finire per pagare un extra solo perché non c’erano altre opzioni disponibili!

Decidi che tipo di sito ti serve

Se hai appena iniziato, la prima cosa da considerare è che tipo di sito vuoi costruire. Immaginate un blog statico? Un sito Web aziendale che verrà aggiornato frequentemente? O qualcosa nel mezzo? Una volta che hai un’idea del tipo di sito che stai cercando di costruire, è il momento di decidere quale piano di hosting è il migliore per le tue esigenze.

Scopri di quali servizi avrai bisogno

Una volta deciso che tipo di sito web vuoi creare, è il momento del passaggio successivo: capire quali servizi saranno necessari per il tuo sito. Ad esempio, se la tua è una piattaforma di e-commerce e richiederà molto traffico e transazioni, potrebbe valerne la pena pagare per un solido servizio di hosting con larghezza di banda illimitata. D’altra parte, se il tuo sito è principalmente di natura informativa e non richiede molti aggiornamenti o manutenzione da parte tua (a parte l’aggiunta di nuovi contenuti), allora l’hosting condiviso di base potrebbe funzionare bene. In definitiva, le esigenze specifiche di ciascun progetto determineranno il tipo di pacchetto di hosting che ti offrirà sia le prestazioni che i prezzi che hanno senso per il tuo budget.


Un’altra cosa che dovresti considerare quando scegli un host è il modo in cui supporta i propri clienti durante l’intero ciclo di vita del loro sito Web, dalla creazione fino all’aggiornamento dopo il lancio e oltre. Ciò include cose come le risorse di assistenza clienti e strumenti come i client FTP in modo da poter gestire i file da soli senza dover fare affidamento esclusivamente su di essi (il che a sua volta consente di risparmiare denaro). Inoltre, alcuni host offrono software di analisi gratuiti come Google Analytics o New Relic in modo che gli utenti possano tenere traccia dei dati su chi visita i loro siti e per quanto tempo vi rimangono; queste informazioni aiutano a modellare le strategie che vanno avanti nelle future iterazioni di progetti web o anche in altre attività di marketing al di fuori delle stesse campagne pubblicitarie online”.

Considera la sicurezza

Quando si tratta di sicurezza, ci sono molte cose che puoi fare per proteggere il tuo sito. Il primo passo è assicurarti di tenere tutto aggiornato. Se è disponibile un aggiornamento software, assicurati di installarlo il prima possibile. Dovresti anche prendere in considerazione l’utilizzo di un protocollo e di una password sicuri per accedere al tuo account. Infine, assicurati che il provider di hosting offra una protezione sufficiente contro hacker e altre minacce utilizzando servizi di hosting con certificati Secure Socket Layer (SSL) o tecnologie simili.

Verifica la disponibilità del servizio clienti

Quando scegli una società di hosting, è importante cercarne una che offra un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ciò significa che puoi sempre contattare qualcuno in caso di problemi. Oltre alla chat dal vivo e al supporto via e-mail, molte aziende offrono anche supporto telefonico, che può essere particolarmente utile se l’inglese non è la tua lingua madre. Alcune aziende forniscono anche live chat in altre lingue! Se possibile, cerca di non ospitare con un’azienda che non dispone di un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (o almeno una sorta di chat dal vivo). Non sai mai quando qualcosa potrebbe andare storto o quando qualcun altro sta attraversando la stessa cosa e ha bisogno di aiuto con il proprio sito WordPress.

Conclusione

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire il processo di scelta di un host web. Ci sono molti fattori da considerare, ma se segui i nostri suggerimenti, sarai sulla buona strada per trovare la soluzione giusta per il tuo sito web.

Hai ancora dubbi su quale hosting scegliere?

Made Lab oltre a realizzare il tuo sito web, si occupa anche della scelta e della configurazione del tuo Hosting, valutandolo in base alle tue esigenze, le possibilità di spesa e la performance ottimale che il tuo sito deve raggiungere.
Sia che tu abbia necessità di creare il tuo sito web da zero, o abbia bisogno di una consulenza per il tuo hosting puoi contattarci ed insieme troveremo una soluzione.

Condivi Articolo :
overhead view team of graphic designer working with color chart and brainstorming for new project .jpg

Parlaci del tuo progetto.

Hai un progetto in mente? Raccontaci la tua idea! Compila il nostro modulo e scopri come Made Lab può trasformare la tua visione in realtà. Consulenza gratuita e soluzioni personalizzate ti aspettano.

Dai un boost al tuo sito Web!

Hai problemi con il tuo sito? E’ l’occasione giusta per farci dare un occhiata! Faremo un’analisi gratuita..

Lascia la tua email per richiedere un’analisi gratuita e controllare lo stato di salute del tuo sito Web!